
La perturbazione giunta domenica sull’Italia si dispone attorno al minimo ciclonico che l’ha generata, il quale si porta a cavallo delle nostre regioni centro-meridionali richiamando aria fredda su tutto il Paese.
LUNEDI 12 OTTOBRE rasserenamenti al nord-ovest, nuvoloso con qualche pioggia residua ma tendenza a variabilità su Triveneto ed Emilia-Romagna. Tempo instabile e a tratti anche perturbato al centro-sud e sulla Sardegna, con acquazzoni frequenti, anche a sfondo temporalesco. Fenomeni anche di forte intensità al sud, specie su Puglia e Calabria dove sussiste il rischio di locali nubifragi. Allerta Arancione della Protezione Civile in Puglia. Venti ovunque settentrionali, tra moderati e forti, mari molto mossi. Temperature in diminuzione.
MARTEDI 13 OTTOBRE tendenza a variabilità con schiarite ovunque, anche se al sud e in Sardegna si potrà avere ancora alcuni annuvolamenti e isolati piovaschi. Temperature sotto la media del periodo.
Luca Angelini
Powered by Siteground