
La coda di una perturbazione proveniente dalla Francia si porta sulle nostre regioni settentrionali. Alta pressione sul resto dell’Italia.
MARTEDI 28 GIUGNO passaggio temporalesco tra pomeriggio e sera sul nord-ovest e le regioni alpine. Possibilità di fenomeni violenti, anche grandinate e colpi di vento. Ricordiamo che, come sempre, questi fenomeni non si presenteranno in forma estesa ma saranno distribuiti a macchia di leopardo. Verranno tra l’altro escluse con tutta probabilità l’Emilia-Romagna, il basso Veneto e le coste del Friuli Venezia Giulia. Sul resto dell’Italia prevarranno invece condizioni soleggiate, anche se al centro e sulla Sardegna assisteremo comunque ad un parziale aumento della nuvolosità. Su Emilia-Romagna, centro e sud farà sempre molto caldo.
MERCOLEDI 29 GIUGNO si libera il nord-ovest, mentre l’instabilità porterà alcuni acquazzoni su Alpi centrali, Triveneto, con una coda anche tra la Liguria di Levante e l’alta Toscana. Sul resto dell’Italia tempo soleggiato. Il calo delle temperature sarà evidente al nord (nelle zone colpite dai temporali), moderato sulla Toscana e sulla Sardegna, modesto sul resto dell’Italia.
Luca Angelini
