
Come anticipavamo nel VIDEO di qualche giorno fa, la giornata di lunedì 12 ottobre si conferma perturbata su gran parte delle nostre regioni meridionali e a tratti anche su quelle centrali. La presenza di un vortice ciclonico in fase di approfondimento sul Tirreno darà modo ad un corpo nuvoloso di prender vigore a cavallo della nostra Penisola e di portare quindi precipitazioni diffuse, anche a sfondo temporalesco e localmente di forte intensità.
Il fulcro del maltempo si focalizzerà in particolare tra Campania, Calabria, Sicilia tirrenica, Puglia e Basilicata. I fenomeni sono già attesi dalla notte su lunedì e poi proseguiranno procedendo da ovest verso est fino al pomeriggio della stessa giornata. Gli accumuli di pioggia più rilevanti – mediamente 40-50 millimetri ma con punte isolate anche molto più elevate – sono attese in Puglia e in Calabria, per la precisione in Salento per la prima regione, nel Vibonese e nel Reggino tirrenico per la seconda.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha pertanto emesso lo stato di allerta arancione per rischio temporali e possibili criticità di tipo idrogeologico in Puglia e in particolare sulle seguenti zone: Salento, Puglia Centrale Adriatica, Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne e Puglia Centrale Bradanica.
Luca Angelini
Powered by Siteground
