
Un vortice ciclonico posizionato sul Canale di Sicilia porta condizioni di forte maltempo all’estremo sud, con rischio di nubifragio sui versanti ionici. Sul resto del Paese solo frange nuvolose innocue e senza conseguenze.
LUNEDI 25 OTTOBRE tempo perturbato su Basilicata e Calabria, con piogge diffuse anche temporalesche e di forte intensità. Rovesci sparsi anche sulla Sicilia e, in forma più occasionale, su Puglia e Cilento. Su tutte le altre regioni alternanza di banchi nuvolosi stratificati e schiarite, senza precipitazioni. Ventilazione forte di Scirocco su Puglia, Basilicata, Calabria, Stretti di Messina, Grecale al centro e sul resto del sud, più debole al nord. Agitati i mari meridionali con mareggiate lungo i litorali ionici della Calabria. Temperature in lieve calo al sud, in locale rialzo nei valori massimi in val Padana.
MARTEDI 26 OTTOBRE tempo molto instabile al sud e, a tratti, anche al centro, specie sul medio Adriatico. Più sole al nord e in Sardegna. Schiarite in giornata anche sulla Sicilia.
Luca Angelini
