
In seguito al transito dell’intensa perturbazione che abbiamo già avuto modo di inquadrare e approfondire nel nostro ultimo VIDEO e negli articoli correlati, alleghiamo l’estratto del Bollettino di Vigilanza emesso dal Dipartimento della Protezione, dal quale emergono quattro regioni allertate.
In particolare si segnala allerta arancione per rischio temporali e rischio idrogeologico sui seguenti settori:
- Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro.
- Campania: Alto Volturno e Matese, Piana Sele e Alto Cilento, Tusciano e Alto Sele, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Basso Cilento.
- Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma.
- Puglia: Salento.
Luca Angelini
Powered by Siteground
