
Dopo tanta pioggia, ricordiamo ancora una volta le aree recentemente alluvionate, un po’ di aria asciutta certamente male non farà. La rotazione delle correnti dai quadranti nord-occidentali porrà sotto il riparo della cresta alpina l’area padana nord-occidentale e anche la Liguria. Questo passaggio a condizioni favoniche (non eccessive) risulta evidente dalla cartina che vi abbiamo proposto e che fornisce vento e umidità relativa alla quota di 700 metri.
L’effetto favonico, anche in virtù di un maggior soleggiamento, comporterà il rinforzo del vento da nord e un generale rialzo delle temperature, con i valori massimi che potranno riportarsi intorno 21-22°C allo sbocco delle valli, sull’area padana interessata e sui litorali liguri, specie a Ponente.
Luca Angelini
Powered by Siteground
