
Immacolata sotto la pioggia su quasi tutta l’Italia. Una nuova intensa perturbazione atlantica sta per fare il suo ingresso sul Mediterraneo centrale e nella giornata di martedì 8 dicembre investirà l’Italia con nuove piogge.
Gli accumuli più consistenti sono attesi ancora una volta sul Triveneto (in media 100-130 millimetri in 24 ore), ma anche sull’alta Toscana (50-70 mm/24h), sul Lazio, nord Campania (70-100 mm/24h) e Sardegna (35-60 mm/24h).
Faranno eccezione i seguenti settori: Piemonte occidentale, Marche, Abruzzo, Molise, Materano, Puglia e settori ionici di Basilicata, Calabria e Sicilia. Su queste zone sono attese piogge modeste o addirittura tempo asciutto con schiarite.
Terminiamo con un cenno alle quote neve, che sulle Alpi si attesterà tra i 300-500 metri dei settori occidentali (Piemonte, Valle d’Aosta e ovest Lombardia) e i 500-700 metri di quelli orientali (Triveneto). La quota potrà salire intorno a 800-1.000 metri sulle aree prealpine lombardo-venete-friulane, anche fino a 1.000-1.200 metri sull’Appennino settentrionale.
Luca Angelini
