
Pilotata da veloci e instabili correnti atlantiche una nuova perturbazione si sta dirigendo verso le nostre Isole Maggiori. Il contributo mite del mare incentiverà l’instabilità atmosferica e potrà favorire lo sviluppo di situazioni temporalesche. I fenomeni si presenteranno entro giovedì pomeriggio, dapprima sulla Sardegna, poi entro sera anche in Sicilia e, venerdì notte, sul sud peninsulare.
I temporali risulteranno più attivi sul mare, ma potranno spingersi fino alle aree costiere e localmente anche in quelle interne. I fenomeni potranno essere anche di forte intensità sul Canale di Sardegna, sul Tirreno meridionale e sulla Sicilia occidentale, più direttamente interessati dal passaggio frontale.
Luca Angelini
