
L’ultima di una lunga serie di perturbazioni interesserà l’Italia nella giornata di sabato 12 accompagnandosi ad una circolazione ciclonica che domenica 13 insisterà ancora al sud prima di lasciar spazio a tempo più tranquillo.
SABATO 12 DICEMBRE generali condizioni di instabilità, con cieli molto nuvolosi e anche possibilità di piogge sparse, più probabili su Liguria, Emilia, centro, Campania, Calabria e ovest della Sardegna. Dopo le schiarite del mattino nel pomeriggio arriveranno rovesci anche sulla Sicilia. Ancora qualche nevicata in montagna sotto i 1.000 metri su Alpi e nord Appennino, solo sulle cime più elevate altrove. Dal pomeriggio tendenza a rasserenamenti a partire dalle regioni nord-occidentali. Venti settentrionali, forti in Sardegna (Maestrale), mari di ponente molto mossi. Temperature in lieve calo sull’Isola.
DOMENICA 13 DICEMBRE instabile con rovesci sparsi sul medio Adriatico e al sud. Nevicate in montagna a partire da 1.000-1.300 metri. Tempo più soleggiato al nord, sulle centrali tirreniche e in Sardegna. Nebbie in pianura al mattino al centro-nord.
Luca Angelini