
Una intensa perturbazione interessa le nostre regioni settentrionali, mentre un corpo nuvoloso africano sfila sullo Ionio.
VENERDI 2 OTTOBRE maltempo su gran parte del nord, con piogge e temporali ad eccezione della Romagna, dove si avrà tempo più asciutto. Nevicate sulle cime alpine a partire da 2.800 metri. Nuvolosità estesa ma innocua al centro e in Sardegna, abbastanza soleggiato al sud, ad eccezione dei versanti ionici di Sicilia Puglia e Calabria, lambiti da un corpo nuvoloso in risalita dal nord Africa. Non si esclude qualche temporale in Salento, episodi forti in mare aperto. Venti forti meridionali, mari molto mossi o agitati. Temperature massime in calo al nord, ad eccezione della Romagna, in aumento sul medio Adriatico e al sud, stazionarie altrove.
PROTEZIONE CIVILE: ha diramato l’allerta rossa per alcune zone del Veneto, arancione in Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. Qui il dettaglio delle zone.
SABATO 3 OTTOBRE instabile con ulteriori piogge al nord, in estensione alle regioni centrali tirreniche, Umbria e Marche. Caldo al sud. Lo Scirocco potrebbe portare valori sopra i 35 gradi nel Palermitano.
Luca Angelini
Powered by Siteground
