
Per l’occasione potrebbero scattare i primi 30 gradi della stagione su alcune zone del nostro centro-sud. La Sicilia in particolare sembrerebbe fin da ora favorita intorno al 1° maggio. Ma perché’? Cosa sta accadendo?
Ebbene, quello che emerge dalle più recenti analisi probabilistiche ci riporta ad uno scenario tipico che vedrebbe distendersi sul Mediterraneo centro-orientale un robusto promontorio anticiclonico nord-africano. L’onda calda (previsti oltre 10°C in più dei valori medi) andrebbe dunque a interessare per alcuni giorni anche le nostre regioni centrali e meridionali, dove già ora stanno soffiando venti di Scirocco.
La seconda mandata calda però si dovrebbe attuare proprio intorno al 1° maggio, in risposta alla discesa di una spigolosa saccatura dalla regione scandinava fin sull’entroterra del Marocco (cartina in alto). Manca ancora qualche giorno e, nonostante il discreto allineamento degli scenari calcolati (vedi grafico qui sotto), ci riserviamo di confermare questa tendenza nei prossimi editoriali. Restate con noi!
Luca Angelini
