18-20 marzo: qui c’è aria di NEVE, a tratti anche in pianura

Man mano che i giorni passano, gli orizzonti previsionali lontani si fanno gradualmente più nitidi. Tra questi, oltre alla conferma dell’ondata di freddo tardiva che da giorni andiamo preannunciando, pare emergere la possibilità che alla fine della prossima settimana, orientativamente tra il 18 e il 20 marzo, si creino condizioni favorevoli per nevicate a quote molto basse, forse addirittura sino in pianura su alcune zone d’Italia.

Dunque nel corso della prossima settimana si assisterà al passaggio tra una prima fase fredda ma secca ad una seconda fase, fredda ma anche piovosa e nevosa. Diversi scenari probabilistici a medio termine infatti hanno individuato la possibilità concreta che tra il 18 e il 20 marzo, l’asse principale della corrente fredda proveniente da nord-est vada a puntare la Francia, rientrando poi attraverso le valli del Rodano e di Carcassonne sui nostri bacini di ponente.

Qui ci sarà infatti un mimino di pressione che attiverà in quota un richiamo più temperato e umido da sud-ovest che, sorvolando la corrente fredda ancora attiva nei bassi strati, potrà dar luogo alla possibilità di nevicate sino a quote collinari, se non addirittura di pianura su alcune zone del nord e del centro. Non è al momento però ancora possibile individuare esattamente le località eventualmente interessate dal fenomeno.

Per ora basti sono tenere a mente questa possibilità. Nei prossimi giorni torneremo doverosamente sull’argomento per confermare o meno il quadro attualmente emerso dalle analisi.

Luca Angelini