Qui si aspetta che fiocchi ma finora a fioccare sono solo i record del caldo. Nuova impennata delle temperature a livello globale, record di caldo dall’inizio delle osservazioni nei primi 10 mesi del 2014, record di caldo registrato nel mese di ottobre, con +0,74°C, meglio descritto in questo articolo, ora iniziano a scorrere anche i dati del mese di novembre e la musica è la stessa.
Grazie alle elaborazioni statistiche del Centro Epson Meteo, i dati di temperatura registrati in Italia hanno fatto segnare livelli da record, rispetto alla media dal 1981 al 2010. Il mese di novembre 2014 ha fatto registrare una anomalia di +3.0°C rispetto alla media e risulta così essere il più caldo di sempre.
Ma non ci fermiamo neanche qui: l’autunno meteorologico 2014 (1 settembre – 1° dicembre) presenta un’anomalia di +1.8°C rispetto alla media e risulta essere così il più caldo di sempre.
Non ne avete abbastanza? Ecco allora i dati di tutto l’anno 2014 sino a fine novembre: è stata registrata una anomalia di +1.25°C rispetto alla media e risulta essere il più caldo di sempre.
Questi dati, tratti dalle statistiche degli ultimi decenni, sono con buona probabilità i nuovi record storici statistici dal 1800.
Centro Epson Meteo, adattamento Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.