E ora inizia il disgelo…
Si torna alla normalità stagionale e questo ovviamente è un bene. Certo che però se questo passaggio implica un vero e proprio salto stagionale nell’arco di 24-36 ore, possono insorgere problemi di dissesto. Così come […]
Si torna alla normalità stagionale e questo ovviamente è un bene. Certo che però se questo passaggio implica un vero e proprio salto stagionale nell’arco di 24-36 ore, possono insorgere problemi di dissesto. Così come […]
Il vortice ciclonico approfonditosi sull’Italia, in relazione al contrasto tra l’aria fredda russa e quella più mite nord-africana insiste, parzialmente indebolito, sul nostro Paese ponendo il suo fulcro nei pressi della Sardegna. VENERDI 27 marzo […]
Se l’attuale passaggio simil-invernale ha dato molto in termini di freddo e anche di precipitazioni, ma ha lasciato fuori alcune zone del nord (specie sopra il fiume Po) il prossimo passaggio che sembra prospettarsi dalla […]
Lo scontro diretto tra aria fredda di origine russa e aria mite di origine africana darà luogo allo sviluppo di un vasto sistema frontale che ricoprirà tutta l’Italia portando anche precipitazioni diffuse, specie al centro-sud. […]
Dopo essere risalito dal nord Africa, un vortice di bassa pressione punta ora il Tirreno meridionale. Nel suo tragitto richiama aria mite, umida e instabile in direzione delle nostre regioni meridionali, dove si somma una […]
Dall’attuale sfuriata invernale, si passerà ad una fase meno fredda ma certamente più piovosa che dovrebbe tenerci compagnia per gran parte della prossima settimana. Una pausa di tempo in parte soleggiato è comunque attesa per […]
Se l’egemonia dell’alta pressione è stata bruscamente spezzata dai freddi venti di Bora e Grecale richiamati da un vortice spagnolo fin dalla lontana Russia, a breve questo stesso vortice, risalendo verso le nostre regioni meridionali, […]
Aria fredda continentale seguita ad interessare l’Italia spostando però il suo raggio di azione sulle regioni centro-settentrionali, mentre una intensa perturbazione nord-africana in vestirà quelle meridionali. MERCOLEDI 25 MARZO al mattino nuvoloso al nord, sulle […]
Come vi accennavamo nel nostro ultimo VIDEO, una intensa perturbazione in risalita dal nord Africa contrasterà in modo netto con le correnti fredde arrivate dalla Russia determinando condizioni di maltempo nella giornata di mercoledì 25 […]
Solo una anticipazione riguardo il cambio di massa d’aria che si manifesterà tra MERCOLEDI 25 e GIOVEDI 26 marzo. L’approfondimento di un vortice ciclonico sulle nostre regioni meridionali richiamerà da est venti freddi e secchi […]
Copyright@meteobook.it 2023- Il sito non rappresenta un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 marzo 2001 - Powered by Siteground - Web design by Luca Angelini