Aprile 2023
Domenica 30 piogge in arrivo su molte regioni, specie dal pomeriggio
Un cavo d’onda ciclonico in quota tende ad approssimarsi all’Italia costruendo un corpo nuvoloso che, nel corso della giornata, darà luogo a molta nuvolosità e ad un graduale sviluppo di precipitazioni. DOMENICA 30 APRILE fin […]
Pioggia al nord-ovest: questa volta ci siamo
Certo ci sarà qualcuno, probabilmente i meno sensibili alle questioni ambientali, che storcerà il naso: “Non pioveva da mesi, lo fa proprio il weekend del 1° maggio…”. Fatto sta che al tempo non si comanda […]
Sabato 29 un po’ incerto, specie al centro-nord
Correnti umide convogliate da un’area di bassa pressione in avvicinamento dalla Francia portano sull’Italia estesa nuvolosità, ma ancora poche piogge. Al sud inoltre prevarranno le schiarite e si avrà un aumento delle temperature. SABATO 29 […]
1° Maggio sotto l’acqua, poi variabilità e sbalzi di temperatura
Il weekend festivo sarà centrato in pieno da una perturbazione che porterà piogge su gran parte d’Italia. Ulteriore instabilità tra il 3 e il 4 maggio al sud e in Sardegna poi breve fase stabile […]
Termometri oltre 40°C: prima ondata di CALDO record in Spagna e Marocco
Prima apparizione dell’anticiclone nord-africano in questo scorcio di stagione e primi record di caldo battuti tra l’Africa nord-occidentale e la penisola Iberica. Nella giornata di ieri, giovedì 27 aprile, la città di Cordoba, in Spagna, […]
Weekend del 1° maggio: tre giorni di PIOGGIA sull’Italia!
Il nuovo mese partirà bagnato per gran parte delle nostre regioni. La spinta occidentale da parte dell’anticiclone nord-africano, insediatosi con il suo vertice sulla penisola Iberica, consentirà la discesa di una modesta saccatura atlantica in […]
Venerdì 28 nubi a tratti al nord, più sole altrove; temperature in aumento
Un campo di alta pressione si estende dall’Africa nord-occidentale alla penisola Iberica. L’Italia è interessata dal ramo discendente di questa struttura che consente l’inserimento di aria leggermente umida in quota a partire dalle regioni settentrionali. […]
Vecchia e cara perturbazione atlantica dove sei finita?
A volte, in Meteorologia, si parla di compensazione. Ma cos’è questa compensazione e soprattutto ci sono basi scientifiche che la provino? Finora no, anche se tutti converrete che i fenomeni atmosferici nascono proprio per appianare squilibri […]
Giovedì 27 prevalenza di sole con velature dal pomeriggio
Un campo di alta pressione con massimi tra l’Africa nord-occidentale e la penisola Iberica lambisce l’Italia sulla quale convoglia in quota aria leggermente umida in un letto di correnti da nord-ovest. GIOVEDI 27 APRILE giornata […]