25 aprile con un po’ di instabilità su parte del centro-nord

La coda di un fronte freddo attraversa l’Adriatico risultando più attivo sui versanti orientali della Penisola. A seguire progressivo rialzo della pressione a partire da ovest.

MARTEDI 25 APRILE condizioni di tempo un po’ instabile su Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna, soprattutto al mattino, con rovesci sparsi, anche a locale sfondo temporalesco sulla fascia prealpina e pedemontana veneta, in trasferimento nel pomeriggio verso Umbria e Marche. Seguiranno rasserenamenti a partire dal nord. Solo velature o cieli poco nuvolosi su tutte le altre zone. I venti saranno ovunque sostenuti tra ovest e nord-ovest, i bacini di ponente si presenteranno molto mossi. Le temperature in lieve o moderata diminuzione su Alpi e nord-est.

MERCOLEDI 26 APRILE tornano condizioni in prevalenza soleggiate su tutta l’Italia; le Alpi infatti argineranno le nubi legate ad una successiva perturbazione facendo trafilare al più velature ad alta quota, che interesseranno però soprattutto la Sardegna e, a fine giornata, anche la Sicilia, mentre sulle Alpi orientali nel pomeriggio avremo addensamenti cumuliformi e qualche isolato rovescio possibile. La ventilazione si indebolisce ad eccezione delle regioni adriatiche, dove avremo mare mosso e anche un paio di gradi in meno.

Luca Angelini