
Un fronte freddo si sta approssimando all’arco alpino, e da metà settimana, attraverserà tutta l’Italia, pur se con effetti diversi da zona a zona.
Sulle regioni settentrionali potremo assistere a qualche temporale, specie sulle zone alpine, e questo già a partire da oggi, lunedì 24. Tra martedì 25 e mercoledì 26 luglio qualche acquazzone si potrà avere in forma occasionale anche al centro, in modo particolare nelle zone interne di Toscana, Marche, Umbria e Lazio. Per il resto tempo asciutto ma caratterizzato dall’inserimento di venti anche sostenuti settentrionali, principalmente Maestrale e Tramontana, che tra mercoledì 26 e venerdì 28 luglio, porteranno un sensibile calo delle temperature su tutta l’Italia.
Considerando i valori attuali, ancora decisamente elevati, il crollo termico sarà considerevole (anche 10-13°C al sud e in Sardegna), ma i termometri si porteranno intorno alla media del periodo o solo leggermente al di sotto. Dunque due giorni di clima relativamente fresco su tutta l’Italia (26-28 luglio), prima di un nuovo possibile rialzo, ma con effetti ancora tutti da valutare.
Luca Angelini
