
Per ora solo un’anticipazione: verso la fine della prossima settimana, e precisamente tra il 3 e il 5 febbraio, sulle nostre regioni meridionali e su parte di quelle centrali, segnatamente quelle adriatiche, sembra prospettarsi una nuova fase fredda, caratterizzata da discesa delle temperature al di sotto della media. Le ipotesi vagliate dai nostri modelli numerici, trovano un riscontro probabilistico ancora piuttosto basso ma comunque da non trascurare.

Il disegno sinottico vedrebbe una parziale spanciata da parte dell’anticiclone delle Azzorre verso il mar di Norvegia, con prelievo di aria artica marittima e successivo scorrimento da nord verso sud lungo i meridiani centrali europei lungo il bordo orientale dell’anticiclone stesso, con destinazione l’Europa dell’est. Questo tipo di dinamica vede pertanto maggiormente esposte al flusso freddo settentrionale proprio le nostre regioni adriatiche e meridionali, dove pertanto non si esclude, per le date indicate, il nuovo afflusso di un pacchetto di aria fredda. Nei prossimi aggiornamenti saremo via via più precisi e cercheremo di darvi quanto prima possibile, le migliori informazioni a riguardo. Tornate quindi a trovarci!
Luca Angelini