6-7 febbraio: neve in città dove? (per gioco e per scherzo)

tabellaVista la notevole tensione che serpeggia tra i fruitori dei prodotti meteo, vuoi per l’ormai conclamata disinformazione diramata da alcuni siti mediaticamente trainanti, vuoi per la filosofia del tutto e subito che induce alla consultazione spasmodica di inutili APP automatiche, cerchiamo di distendere il clima (si fa per dire), con un articolo leggero che punta comunque a riassumere quanto di meglio elaborato negli articoli di questi ultimi giorni.

La domanda è questa: in quali città potrà arrivare la neve giovedì e venerdì? Ed eventualmente, quanti centimetri di accumulo ci si può aspettare? Premessa: se individuare dove e per quanto nevicherà è già difficile, stimare eventuali accumuli lo è ancor di più. Basti pensare ad un semplice cortile cittadino, dove la neve su un lato potrebbe non attecchire e invece accumulare diversi centimetri sul lato opposto.

Vi invitiamo ora a consultare la tabella riprodotta qui a fianco, che mostra tutti i capoluoghi di provincia che tra le 00.00 di giovedì 6 febbraio alle 24.00 di venerdì 7 febbraio, potranno assistere a nevicate. Si fa presente che nelle località contrassegnate con il colore giallo, ad eccezione di Aosta, Sondrio e Bolzano, dove la precipitazione, per quanto debole e intermittente, sarà quasi esclusivamente nevosa, su tutte le altre si alternerà a pioggia, in particolare all’inizio e alla fine dell’episodio.

Sottolineiamo il fatto che le città del nord Itala non menzionate vantano una probabilità di nevicata praticamente quasi nulla o, al più, temporanei episodi di pioggia mista a neve che non sono pertanto compresi negli episodi di nevicata propriamente detti. Giusto per puntualizzare, pioggia mista a neve sarà probabile su Genova e Savona per la Liguria, Treviso e Padova per il Veneto, Pordenone per il Friuli Venezia Giulia.

Sulle rimanenti città delle regioni suindicate (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Alto Adige), rimane solo la probabilità di pioggia. Tra queste menzioniamo le città romagnole le quali, a dispetto di una nevosità di picco prevista sulla vicina Emilia, rimarranno escluse per inserimento di aria più tiepida dall’Adriatico.

A fine evento vedremo quanto avremo giocato con questo articolo.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.