Africa lampo al sud, mercoledì 30 gradi in Sicilia

Vedete? Si può prevedere una (breve) fase di caldo intenso (per la stagione), anche senza dover far uso di termini apocalittici o catastrofici, anche perchè di catastrofico in questa anomalia temporanea proprio non c’è nulla. Certamente ricorderete questo articolo di alcuni giorni fa, il quale intendeva porre l’attenzione proprio sull’evento che sta per svolgersi sulle nostre regioni meridionali, ossia la “scaldata lampo” di mercoledì 11 maggio.

Il richiamo di aria calda da parte dell’anticiclone nord-africano infatti deve la sua visita ad una manovra a pendolo, cui farà da contrappeso una discesa di aria fredda polare marittima che dal vicino Atlantico si porterà verso l’entroterra del Marocco. Tecnicamente la campana anticiclonica nord-africana slitterà in meno di 24 ore verso il Mediterraneo orientale, incalzata dalle più fresche correnti atlantiche in ingresso dalla porta di Gibilterra. Insomma un asse di saccatura, piuttosto spigoloso, entro il quale si sviluppa una perturbazione destinata proprio a separare queste due masse d’aria così diverse.

massime siciliaUna semplice parentesi calda con valori in evidenza soprattutto a media quota (vedi mappa del campo di temperatura a 850hPa), dove si nota l‘isoterma di 20°C intercettare la Sicilia ad una altezza di circa 1.520 metri. Questo significa che, compatibilmente con la conformazione del territorio e con la miscela dei venti costieri, sull’Isola potranno agevolmente raggiungersi al livello del suolo temperature massime anche di oltre 30°C.

Anche sul resto del meridione la pettinata mite africana si farà sentire, pur se con minor enfasi, data anche la presenza di intensi venti di Scirocco. I 25°C saranno comunque la media su queste regioni.

Il transito rapido dell’asse di saccatura e della relativa perturbazione al centro-nord (rovescio della stessa medaglia) farà poi in modo di riportare aria più fresca su tutto il meridione (e la Sardegna) già da giovedì 12, con rotazione del vento dai quadranti occidentali, rapido passaggio di rovesci e caduta delle temperature anche di diversi gradi, fino al rientro in media ovunque.

Luca Angelini

Africa lampo al sud, mercoledì 30 gradi in Sicilia

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.