Aggiornamento pioggia al nord: 130mm nel Milanese, grandine a Novara e Ferrara, neve fino a 1.000 m sulle Alpi

Pioggia abbondante, benedetta, come non la si vedeva da tempo. E naturalmente anche neve: neve in montagna, su Alpi e Prealpi, con fiocchi scesi talora fino a sfiorare i 1.000 metri, ma decisamente abbondanti al di sopra dei 1.500-1.800 metri. Pioggia purtroppo però non democratica che, come sempre d’altra parte, ha fatto figli e figliastri.

Mentre infatti Torino (giusto per fare un esempio) è rimasta fino ad ora (21.00 di giovedì 20 aprile) a bocca asciutta, nel Novarese, sempre in Piemonte, siamo arrivati a 104mm di pioggia (dato rilevato a Castelletto Ticino); inoltre Novara città è stata interessata da una grandinata che ha imbiancato il suolo. Situazione analoga, con grandine che ha imbiancato, anche su alcune zone a cavallo dell’Appennino Ligure nell’Alessandrino e, più ad est, anche a Ferrara in Emilia-Romagna.

Da segnalare anche un nubifragio che ha interessato per più ore il Milanese, il Lodigiano, l’alto Pavese e la Bergamasca, coinvolgendo in parte anche il Capoluogo lombardo con tuoni e fulmini e una trentina di millimetri in media. Segnalati accumuli di ben 136mm nel comune di Mombretto di Mediglia (MI) e di 127 mm nel comune di Caleppio di Settala (MI). Si tratterebbe di un quantitativo superiore alla pioggia caduta sulle medesime zone dall’inizio dell’anno.

Fonte dati: Centrometeolombardo

Luca Angelini