Agosto 2019 in Italia, caldo e secco, piovoso solo in Sardegna

La NOAA ha pubblicato i primi dati relativi all’andamento climatico del mese di agosto in Italia.

TEMPERATURE: da questi dati emerge che l’anomalia delle temperature abbraccia tutta l’Italia in un sopra media generalizzato, con scarti compresi tra +1 e +3°C. Quale sforamento locale superiore (tra +3 e +5°C) lo ritroviamo sulle Alpi centrali e nel Lazio.

PRECIPITAZIONI: procedendo ad analizzare il dato sulle piogge emerge un’Italia che ha sofferto un deficit pluviometrico piuttosto evidente su diversi settori, in particolare su Liguria, regioni tirreniche, Sicilia occidentale, Puglia e Calabria.

In particolare segnaliamo che sulla Sicilia occidentale e in Puglia non è caduto neanche un millimetro di pioggia in tutto il mese. L’unica regione dove ha piovuto più del normale è la Sardegna e in particolare i settori meridionali dell’Isola.

Da notare infine nell’immagine qui sopra i nuclei di maggior piovosità dovuti a situazioni temporalesche locali che hanno riversato su piccole porzioni di territorio grandi quantità d’acqua, tali da superare le medie mensili, ma con eventi di brevissima durata.

Luca Angelini

Powered by Siteground