
Una vasta zona depressionaria attraversa l’Europa centro-occidentale affondando alcuni assi di saccatura verso il nord Italia, mentre sul Mediterraneo resiste il promontorio anticiclonico nord-africano.
DOMENICA 1°AGOSTO tempo molto instabile al nord, con frequenti occasioni per rovesci, anche temporaleschi, che tenderanno comunque ad attenuarsi nella seconda parte della giornata. Asciutto con schiarite su basso Piemonte, Ponente ligure e sulle aree dell’Emilia-Romagna più lontane dal fiume Po. Al centro e sulla Sardegna alternanza tra schiarite e annuvolamenti. Qualche occasionale acquazzone potrebbe manifestarsi su Umbria e Toscana. In prevalenza soleggiato al sud. Le temperature caleranno al nord, meno caldo anche sulle centrali tirreniche e in Sardegna, sempre molto caldo invece sul medio Adriatico e al sud. I forti venti di Libeccio renderanno molto mossi o localmente agitati il mar Ligure, il Tirreno settentrionale, centrale e i bacini circostanti la Sardegna; l’Adriatico solo al largo.
LUNEDI 2 AGOSTO variabilità al nord con qualche breve rovescio ancora possibile, ma anche ampie schiarite. Altrove prevalenza di sole con poche nubi innocue di passaggio. Lieve calo termico al sud.
Luca Angelini
