Al rientro dalle VACANZE temporali e clima fresco risollevano il morale

Della serie “strani studi“, non potevamo che trovare tra le righe un piccolo vademecum psicologico per chi sente la mancanza delle vacanze. Magari renderà difficoltoso materialmente il contro-esodo, tuttavia il maltempo rende meno tristi psicologicamente durante il rientro dalle ferie estive.

Non è l’ultima bufala meteo in circolazione ma un’evidenza clinica ben nota al mondo della psichiatria.

Si tratta del “post-vacation blues“, un disturbo di adattamento su base biologica che si manifesta quando si passa da un periodo di riposo a uno impegnativo, come tipicamente avviene al rientro dalle ferie. Dura mediamente una settimana e coinvolge diversi distretti ormonali. In alcuni casi può mettere a nudo problemi latenti più seri e duraturi legati ad ansia e depressione.

Il dottor Claudio Mencacci, presidente della Società italiana di psichiatria ci fa sapere che la fascia di età più colpita è quella più impegnata dal punto di vista lavorativo, ossia fra i 25 e i 40 anni. La letteratura scientifica aggiunge che a soffrire maggiormente della sindrome da rientro sono le persone che praticano professioni a carattere intellettuale.

I sintomi? Spaziano dalla difficoltà di concentrazione, alla mancanza di energie, fino problemi del sonno. Il ritorno brusco dal mare o dai monti può essere dunque compensato con un rientro ammortizzato: gli esperti consigliano di trascorrere un paio di giorni in stand-by, rimandando gli impegni più gravosi. Sarà buona norma anche praticare attività fisica per facilitare il rilascio di endorfine a favore del buon umore e, non ultimo, per riportare alla normalità il ritmo circadiano, ovvero quella specie di orologio interno che regola il sonno e la veglia.

Se a tutto ciò dovessimo rientrare e sorprendere la nostra città sotto un refrigerante temporale estivo, ebbene, potremo ritenerci senz’altro… fuori pericolo.

Report Luca Angelini

Powered by Siteground

Al rientro dalle VACANZE temporali e clima fresco risollevano il morale