Alluvione lampo del 19 luglio nel Foggiano: impressionante, “sembrava la fine del mondo”

Sono impressionanti le testimonianze che stanno man mano emergendo dal fango e dai detriti lasciati dietro di sé da una violenta tempesta abbattutasi la notte di lunedì 19 luglio sul Gargano. Vento, tuoni, grandine e pioggia, tantissima pioggia: ben 270 millimetri nel giro di poche ore. “Sembrava la fine del mondo” hanno detto sgomenti alcuni testimoni di questo ennesimo evento meteorologico parossistico a carico del nostro territorio.

Il comune più colpito dall’alluvione è stato quello di San Marco in Lamis, provincia di Foggia, fino a qualche ora prima affogato nell’afa pesante tipica di questa zona e subito dopo alle prese con strade trasformate in fiumi. E la mente di chi ha vissuto questo dramma ritorna al settembre del 2014. D’altra parte lo scenario che gli abitanti del luogo si sono ritrovati al mattino era stato lo stesso: abitazioni, attività commerciali, box, garage e scantinati allagati, auto in panne, strade chiuse, vie attraversate dall’acqua, disagi in periferia e al centro.

Ora tutto è passato e il tempo è tornato come prima con quel sole che ricarica le batterie di un tempo sempre più estremo e che volge ora lo sguardo alla prossima ondata di calore: 40 gradi previsti proprio qui nel prossimo weekend.

Luca Angelini

  • Canale Meteo Youtube
  • Canale Montagna Youtube