
Ancora l’alta Lombardia al centro dell’attenzione a causa delle piogge torrenziali che hanno battuto la zona per l’intera giornata di mercoledì 4 agosto. Impressionanti gli accumuli di pioggia rilevati dalla rete del Centrometeolombardo e di Meteonetwork, ve ne citiamo alcuni, aggiornati alle 22.30 di mercoledì: 172,0mm alla Colma di Sormano (non distante da Erba), 140,5mm a Casasco d’Intelvi (CO), 132,8mm a Oliveto Lario (LC), 118,6mm a Loveno di Menaggio (CO), 119,1mm ad Abbadia Lariana LC), 111,5mm a Como Camerlata.

Il livello del lago di Como sta salendo rapidamente, ha superato il livello medio del periodo e attualmente (sempre ore 22.30 di mercoledì 4 agosto) si trova a meno di 30 centimetri dalla soglia di esondazione di piazza Cavour a Como. Notevole anche la differenza della piovosità con le zone di pianura, molte delle quali sono addirittura rimaste a secco (media di 1,2mm a Milano).
Luca Angelini
