
Ricordate cosa avevamo osservato nel nostro ultimo VIDEO meteo? Avevamo individuato una piccola goccia fredda posta nei pressi del Portogallo, le cui mosse sarebbero state determinanti per il tempo anche sull’Italia.
Le ipotesi in campo erano due: la prima prevedeva la possibilità che questa figura, agganciando le correnti atlantiche, avrebbe potuto venir trascinata verso l’Italia determinando un peggioramento del tempo al nord e un aumento delle temperature al sud. La seconda ipotesi prevedeva lo stazionamento in loco e la risalita in blocco dell’anticiclone.
Ebbene, secondo le ultime elaborazioni numeriche probabilistiche, sta guadagnando sempre più credito l’ipotesi numero due, a favore dell’alta pressione. Se il quadro preventivato andasse effettivamente in porto, la prossima settimana 14-21 giugno, potrebbe trascorrere per gran parte con tempo soleggiato e caldo su tutta l’Italia. Caldo che, dopo una breve battuta d’arresto nella giornata di lunedì 14 per infiltrazioni relativamente più fresche dai Balcani, potrebbe calare l’asso e, oltretutto, ricevere un contributo nord-africano in quota, con tutte le conseguenze del caso.
Ne riparleremo comunque nei prossimi aggiornamenti. Continuate a seguirci!
Luca Angelini
