Alto Piemonte: finalmente la NEVE che ci voleva

Dopo averla rincorsa inutilmente per tutto l’inverno, negata da una serie di coincidenze che potevano far pensare, per assurdo, ad un sortilegio, eccola, è arrivata ora nella terza decade di aprile. La neve, bene prezioso per le nostre montagne è scesa copiosa a partire da 1.500 metri su vaste aree dell’arco alpino. Il settore interessato dagli accumuli più rilevanti è però stato proprio quello che ne aveva più bisogno, quello piemontese. Nevicate abbondanti si sono avute negli ultimi giorni soprattutto tra la Valsesia e il comparto ossolano. In figura la vista dell’Alpe Meggiana (1.560m) sito nel comune di Piode (VC) in Valsesia. e, sotto, visuale appena sopra Alagna Valsesia (VC). Foto di Gabriele Degregori e Giuseppe Ferraris.

Report Luca Angelini