Anche temporali venerdì 4 dicembre, allerta arancione in Emilia-Romagna

TEMPORALI, DOVE? approfondendo gli effetti della perturbazione attesa per oggi, venerdì 4 dicembre sull’Italia, dobbiamo evidenziare la possibilità di un intenso passaggio temporalesco su alcune zone del centro-nord. Le regioni maggiormente interessate da questi temporali saranno la Liguria, la Toscana, l’Emilia e il nord della Sardegna. Non dimentichiamo il sud della Puglia che nel primo mattino potrà essere interessato dagli ultimi temporali in allontanamento verso l’Albania.

PRO E CONTRO: la linea temporalesca seguirà il tracciato del fronte freddo che sarà abbastanza evolutivo. Le piogge, per quanto intense potranno essere (anche a carattere di nubifragio), non dovrebbero stazionare sulle medesime zone per troppo tempo, scongiurando così il rischio di alluvioni lampo. Per contro il sensibile rialzo delle temperature potrà dar luogo alla rapida fusione della neve sull’Appennino Emiliano, con rischio di piene improvvise. Lo stesso nelle vallate del Triveneto nella seconda parte della giornata.

PROTEZIONE CIVILE: per quanto detto gli organi della Protezione Civile hanno diramato allerta arancione sui seguenti settori.

Emilia Romagna: Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani orientali, Bacini emiliani centrali. Friuli Venezia Giulia: Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino del Livenza e del Lemene.
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano.
Veneto: Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Piave pedemontano, Alto Piave.

Luca Angelini