Ancora temporali, ecco dove saranno più probabili e forti mercoledì 10 giugno

A corredo del bollettino di previsione che ha tracciato un quadro generale della giornata, intendiamo qui approfondire brevemente il tema dei temporali, perchè anche oggi, mercoledì 10 giugno, potranno presentarsi improvvisamente su diverse regioni d’Italia e manifestarsi con modalità e distribuzione estremamente irregolari.

Il tutto nasce dalla presenza di una circolazione ciclonica che tende a risultare più attiva in quota, dove sulla verticale delle nostre regioni settentrionali a 5.500 metri passa l’isoterma di -20°C. Nei bassi strati invece giace aria decisamente umida e il riscaldamento diurno provvederà a creare così uno sbalzo termico tale da rendere tutta la colonna atmosferica alquanto instabile.

I temporali saranno complessivamente più probabili e frequenti sulle regioni centrali e settentrionali, meno al sud anche se non si esclude qualche temporale diurno specie nelle zone interne. Saranno possibili in tutte le fasi della giornata ma i fenomeni più intensi avranno maggiore occasione di manifestarsi tra la tarda mattinata e il tramonto. In considerazione del carico umido, sulle regioni settentrionali e centrali i temporali potranno localmente accompagnarsi a piogge intense concentrate e grandinate con diametro non superiore a 2-3 centimetri. Da non sottovalutare che il rovesciamento dell’aria fredda durante i fenomeni potrà far abbassare temporaneamente il limite delle nevicate sulle Alpi, dove i fiocchi potrebbero spingersi localmente e temporaneamente anche sotto i 2.000 metri.

Luca Angelini

Powered by Siteground