Le mappe sono elaborate dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima CNR e rappresentano rispettivamente: 1) L’anomalia della temperatura media relative al mese scorso. 2) L’anomalia della piovosità media relativa al mese scorso. 3) L’anomalia della temperatura media relativa allo scorso anno. 4) L’anomalia della piovosità media relativa allo scorso anno. Il periodo cui fa riferimento la media è quello compreso tra il 1971 e il 2000.
TREND TEMPERATUREIl grafico indica l'andamento delle temperature medie in Italia dal 1800 ad oggi ![]() |
Copertura nevosa in Italia
Il grafico sotto riportato indica, in percentuale, la porzione del territorio nazionale attualmente ricoperta di neve (linea rossa) e la media della copertura nevosa media calcolata tra il 2004 e il 2015. E’ quindi possibile rilevare in tempo reale eventuali anomalie della copertura nevosa sul territorio italiano.
![]() |