ANTARTIDE: gli studi della NASA rilevano una perdita di ghiaccio mai vista prima

Due studi pubblicati il ​​10 agosto e condotti dai ricercatori del Jet Propulsion Laboratory della NASA, nel sud della California, rivelano nuovi dati inaspettati su come la calotta glaciale antartica stia perdendo massa glaciale in modo anomalo rispetto agli ultimi decenni.

Il primo studio, pubblicato sulla rivista Nature , traccia una mappa di come la rottura della fronte glaciale abbia cambiato i profili della costa antartica negli ultimi 25 anni. I ricercatori hanno scoperto che il bordo della calotta glaciale ha perso gli iceberg a un ritmo più veloce rispetto a quanto il ghiaccio stesso possa essere sostituito. Questa scoperta raddoppia a sorpresa le stime precedenti della perdita di ghiaccio dalle banchise dell’Antartide, che dal 1997, sono passate da 6 trilioni a 12 trilioni di tonnellate. La perdita di ghiaccio ha consentito alla piattaforma glaciale continentale di fluire più rapidamente nell’oceano.

Il secondo studio, pubblicato su Earth System Science Data , mostra con dettagli senza precedenti come il diradamento del ghiaccio antartico ai bordi esterni del continente stia quasi raddoppiando rispetto al passato decennio. Questo avviene in modo particolare nelle parti occidentali del Continente e nei pressi della Penisola Antartica. 

“L’Antartide si sta sgretolando ai suoi margini” – afferma lo scienziato del JPL Chad Greene, autore principale dello studio. – “E quando le piattaforme di ghiaccio diminuiscono e si indeboliscono, i ghiacciai del continente tendono ad accelerare la loro discesa verso il mare generando un’onda che aumenta anche il tasso di innalzamento del livello del mare globale”.

Fonte: NASA

Primo StudioAntarctic calving loss rivals ice-shelf thinning

Secondo StudioElevation change of the Antarctic Ice Sheet: 1985 to 2020

Report Luca Angelini