Aria fredda verso il sud, martedì vento e calo delle temperature

Aria fredda proveniente dal nord Europa si porta sulle nostre regioni meridionali causando un generale calo delle temperature. Il flusso settentrionale, che può contare anche su un parziale contributo artico-marittimo, viaggerà in seno a forti venti settentrionali. Il calo delle temperature sarà piuttosto netto; in 24 ore si perderanno anche 4-6°C. Il vento, tra l’altro, contribuirà con il cosiddetto effetto “wind chill” a incrementare la sensazione di freddo, pur se in giornata le nubi si dissiperanno e tornerà a splendere il sole.

In termini pratici, alla quota di 1.500 metri l’isoterma di 0°C abbraccerà le regioni centrali adriatiche e tutto il sud, dove, nelle aree interne appenniniche, entrerà anche l’isoterma di -2°C. Sarà un freddo piuttosto effimero, dato che già da giovedì 24 alla stessa quota tornerà aria ben più mite che farà salire le temperature anche fino a 5-7°C.

Luca Angelini