
Terminato l’afflusso di aria moderatamente fredda di origine polare marittima, ossia dal nord dell’Atlantico, il profilo delle temperature sull’Europa, e quindi anche sull’Italia, è in procinto di cambiare nuovamente. Questo perché i centri di pressione, “centrifugati” da un vortice polare in evidente rinforzo, tenderanno a stirarsi lungo i paralleli.
Sul Mediterraneo inoltre è attesa anche la risalita di un promontorio anticiclonico subtropicale, anch’esso disposto però lungo i paralleli e quindi non troppo invadente sul suolo italiano. Tanto basterà comunque affinché le correnti in arrivo dall’oceano vadano a pescare la massa d’aria a noi destinata dalle medie latitudini atlantiche. Si tratterà pertanto di aria relativamente mite, la quale farà aumentare le temperature già dalla giornata di oggi, lunedì 13 novembre. Per l’intera settimana il profilo delle nostre temperature (inversioni termiche notturne a parte), si attesterà quindi su valori al di sopra della norma, mediamente di 3-4°C, con solo un temporaneo saliscendi nella seconda parte della settimana a causa del transito ravvicinato di una perturbazione che però finirà sui Balcani.
Per scoprire l’andamento integrale dell’evoluzione vi invitiamo a guardare il video che uscirà questa sera sul nostro Canale Youtube.
Luca Angelini
