Arriva la Bora, qualche ora più fredda e instabile da domenica sera

Un aggiornamento flash che conferma l’inserimento sull’Italia di aria temporaneamente più fredda di natura continentale in ingresso dalla porta della Bora. Lo sfondamento avverrà tra domenica sera e la notte su lunedì 27 marzo e, oltre a generare un sensibile rinforzo del vento da nord-est, apporterà anche un generale calo delle temperature e il passaggio di qualche acquazzone o temporale.

Si partirà con il Triveneto, poi la scia dei rovesci si propagherà piuttosto rapidamente verso la Lombardia, per poi finire la sua corsa su Emilia, Romagna e regioni di nord-ovest. La traccia di questa irruzione fresca si farà sentire anche sul resto della Penisola (meno sulle Isole Maggiori e in Calabria), anche se la fenomenologia associata potrà risultare più attiva a ridosso dei versanti adriatici.

Nella notte su lunedì quindi possibili rovesci sparsi su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia settentrionale zone interne e appenniniche della Campania e della Basilicata.

Durante il passaggio di precipitazioni segnalo anche la possibilità di spruzzate di neve sui settori montuosi a quote di partenza comprese tra 1.000 e 1.200 metri, salvo poi scendere sin verso gli 800 e 900 metri lungo la dorsale appenninica centro-meridionale nel corso della giornata di lunedì.

Luca Angelini

Arriva la Bora, qualche ora più fredda e instabile da domenica sera