
Qui si va oltre la primavera; le temperature stimate per la nuova settimana saranno più vicine ai valori di metà maggio piuttosto che a quelli di fine marzo. Fautore di questa ennesima anomalia sarà la nota figura anticiclonica nord-africana.
L’anticiclone nord-africano preleva infatti aria calda direttamente dal Sahara e la schiaccia sull’Europa e il Mediterraneo determinandone un ulteriore e notevole riscaldamento.
Per questi motivi tra lunedì 29 e mercoledì 31 marzo assisteremo a condizioni meteorologiche per gran parte soleggiate e decisamente più calde del periodo. Pensate che martedì e mercoledì su diverse località (comprese anche città come Firenze e Bolzano) sono stimate temperature massime fino a 25 gradi. A questo si aggiungerà un livello dello zero termico praticamente estivo, oltre 3 mila metri.
Un possibile rientro da questa anomalia, almeno per il centro-nord, pare profilarsi per il weekend di Pasqua, quando si ipotizza un possibile peggioramento con piogge e ingresso di aria fresca, ma dovremo confermare.
Luca Angelini
