Atmosfere magiche entro il Circolo Polare Artico

au1Tempesta geomagnetica in atto, ad opera del Sole, sta producendo il fenomeno delle aurore nei cieli del Circolo Polare Artico.

Un imponente schieramento di aurore boreali copre in particolare i cieli dell’Islanda e della Lapponia. Le immagini allegate sono eloquenti e si riferiscono alla scorsa settimana, durante una tempesta geomagnetica che ha raggiunto il livello 5 nell’indice KP.

Quando il vento solare si scontra con il campo magnetico della Terra, questo si allunga come se si trattasse di una fascia elastica che accumula dentro di sè tutta aul’energia. Quando queste particelle così accelerate si scontrano con la parte superiore dell’atmosfera (la Ionosfera) si genera materiale plasmatico, il cui effetto visivo è chiamato Aurora Polare e determina il dispiegamento di brillantini e colori che si può osservare nei poli in determinati periodi dell’anno.

Le fotografíe a corredo dell’articolo sono di: Edward Xue, Carters Rest, Jens Baier, Runólfur Hauksson, Geir Lia Martello.

Report Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.