Balneazione: mari OK, anche in Romagna

E’ stato revocato il divieto di balneazione lungo le coste romagnole, emesso precedentemente a causa delle risultati dei prelievi del 26 luglio scorso da parte dell’ARPAE, che aveva riscontrato una concentrazione di escherichia coli (un particolare batterio presente nel nostro intestino) superiori ai limiti di legge. Secondo l’assessore all’Ambiente Irene Priolo, l’episodio si è verificato a causa delle particolari condizioni meteo-climatiche. Acque balneabili dunque in Romagna, ma resta sempre l’incognita di cosa potrà accadere il 22 agosto quando ARPAE effettuerà nuove analisi.  In totale ogni anno vengono effettuate le analisi su circa 30.000 campioni prelevati nei mari e nei laghi italiani. Nessun problema anche nelle altre località rivierasche di tutto il nostro Paese: secondo i dati pubblicati sui siti delle diverse Arpa/Appa, sul portale acque del Ministero della Salute e dalla Agenzia Europea dell’ambiente, che ha realizzato anche una mappa interattiva  le acque dei mari italiani sono in condizioni eccellenti all’89%.

Fonte: ISPRA ambiente

Report Luca Angelini