Il bollettino meteo ufficiale della Protezione Civile per giovedì 20 aprile

Dopo le premesse generali del nostro ultimo aggiornamento, facciamo seguito pubblicando l’estratto ufficiale del Bollettino di Vigilanza Meteo emesso dagli organi ufficiali della Protezione Civile.

Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori costieri romagnoli, Marche, Abruzzo, Molise, Lazio orientale e meridionale, Campania, Basilicata, Puglia, Sardegna e Calabria centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli, localmente moderati sui settori orientali di Abruzzo e Molise e sulla Puglia garganica.
Nevicate: al di sopra degli 800-1000 metri, sull’Appennino centrale e meridionale, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: forti nord-orientali su Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna orientale e regioni centro-meridionali, con rinforzi di burrasca sui settori costieri adriatici centro-meridionali e settori appenninici centrali e meridionali.
Mari: molto mossi l’Adriatico e lo Ionio orientale, fino ad agiato l’Adriatico meridionale; localmente molto mossi il Tirreno centro-meridionale, il Mare di Sardegna e lo Stretto di Sicilia.

Centro Funzionale della Protezione Civile Settore Meteo

Il bollettino meteo ufficiale della Protezione Civile per giovedì 20 aprile