
L’energia messa in gioco dai nostri mari, ancora surriscaldati da un’estate da leoni, non fa sconti. L’innesco fornito dal transito di un vortice in quota ha portato, come da previsione, violenti nubifragi su alcune zone della Calabria e della Sicilia. In particolare hanno fatto notizia gli allagamenti occorsi a Palermo, di cui vi abbiamo fornito una testimonianza nell’immagine allegata. Ora però il vortice si porta verso la Grecia e lascia spazio ad un incipiente aumento della pressione. Di conseguenza sulle zone devastate dal maltempo è atteso un netto miglioramento del tempo con ritorno del sole ad eccezione probabilmente della Puglia, della Basilicata e della Calabria settentrionale dove oggi (venerdì 15) transiterà ancora qualche annuvolamento e ci sarà anche molto vento.
Luca Angelini

