CALDO anomalo, maxi crollo sul Monte Bianco

Quando l’andamento meteo-climatico sfora vistosamente le medie del periodo ed esce per molti giorni dalla normalità stagionale, le conseguenze non tardano a farsi sentire. Guardate nel video qui sotto (credit MeteoVda) cosa è accaduto alcune ore fa nel gruppo delle Aiguilles du Dru, site nella parte settentrionale del massiccio del Monte Bianco. Rese celebri dal grande alpinista Walter Bonatti, di cui proprio qualche giorno fa ricorreva l’anniversario della scomparsa, le Aiguilles du Dru sono due pinnacoli posti ad oltre 3.700 metri, e precisamente il Grand Dru 3.754 metri e il Petit Dru 3.7.33 metri.

⚠️ Ieri, Aiguilles du Dru, Monte Bianco: il caldo incredibile in quota porta alla fusione del permafrost, uno strato di ghiaccio che agisce come un collante fra le rocce; in sua assenza possono essere favoriti fenomeni come questi…

Geplaatst door Meteo Valle d'Aosta op Maandag 14 september 2020

Cosa è successo quindi? Giorni e giorni con il livello dello zero termico sopra i 4 mila metri ha portato alla disgregazione del permafrost e quindi ad una rovinosa frana di roccia e ghiaccio. Il permafrost infatti agisce come collante e mantiene unite le masse rocciose in bilico sugli abissi. Venendo meno le forze di coesione, la forza di gravità finisce per avere la meglio e comporta crolli rovinosi come quello che vi stiamo documentando e che ha anche molti altri precedenti su diverse alte importanti pareti delle Alpi.

Luca Angelini

Powered by Siteground