Mentre gli ultimi refoli di aria fresca si attardano sulle nostre regioni meridionali, tutta l’attenzione è per la fase calda che ci attende e che ormai procede a grandi passi da ovest. Fautore di questa situazione un campo di alta pressione subtropicale, che trasporterà aria dapprima marittima atlantica, poi via via più continentale e quindi di natura nord-africana.
Torna quindi la temibile figura dominante delle estati (e non solo) targate anni 2.000, pur se in questo caso l’impatto sulle temperature non avrà un effetto dirompente, non porterà eccessi particolari. C’è comunque da tenere presente che la relazione tra le temperature, relativamente elevate, e il tasso di umidità in crescita con il passare dei giorni, sarà sufficiente a creare disagio fisico a partire dalle pianure del nord e dalle zone interne del centro. Il sud verrà interessato solo nella seconda parte della settimana, come abbiamo già ampiamente trattato in questo editoriale dedicato al tempo della settimana.
Torna il caldo dunque e allora vediamo di dare una misura a queste temperature, così come viene simulato dalle carte meteorologiche per i prossimi tre giorni:
LUNEDI 18 AL NORD avremo minime comprese tra 17 e 22°C, massime tra 26 e 33°C. Al CENTRO minime tra 17 e 21°C, massime tra 27 e 32°C, AL SUD minime tra 16 e 21°C, massime tra 24 e 30°C.
MARTEDI 19 AL NORD minime tra 18 e 24°C, massime tra 27 e 33°C, AL CENTRO minime tra 19 e 24°C, massime tra 25 e 33°C, AL SUD minime tra 18 e 25°C, massime tra 26 e 32°C.
MERCOLEDI 20 AL NORD minime tra 19 e 24°C, massime tra 27 e 34°C, AL CENTRO minime tra 18 e 24°C, massime tra 27 e 35°C, AL SUD minime tra 19 e 24°C, massime tra 28 e 34°C.
Come già anticipato in questo precedente editoriale, sarà comunque nella seconda parte della settimana, ovvero nei giorni successivi, anche il caldo si farà sentire maggiormente. Aggiorneremo naturalmente la situazione.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.