
Caldo e afa la faranno da padrone oggi, lunedì 10 luglio. La grande cupola dell’anticiclone subtropicale che ci sottopone ad un flusso continentale di estrazione sahariana, sta portando le temperature a superare la media climatologica anche fino a 6-8°C. Ricordiamo, tra l’altro, che la media di riferimento è quella relativa alla seconda decade di luglio e pertanto la più calda dell’anno.
Ci saranno zone dove però si soffrirà più di altre: la Sardegna ad esempio, dove i termometri potranno puntare ai 40 gradi di valore massimo nelle zone interne e pianeggianti lontane dal mare. Su queste aree avremo anche un elevato indice di calore, tale da classificare il caldo come opprimente. Le altre zone dove i termometri saliranno su valori elevati, compresi tra 35 e 38°C saranno quelle interne della Toscana, del Lazio, della Puglia, della Basilicata e della Sicilia.

A questo va aggiunta anche l’area padana che, pur in condizioni di temperature meno elevate, soffriranno condizioni di caldo afoso con un indice di disagio fisico moderato/forte.
Bollino arancione (indice del disagio fisico moderato/forte) su diverse città: Bolzano, Firenze, Frosinone, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino e Viterbo.
Luca Angelini
