CALDO, ecco dove potrebbe picchiare duro la prossima settimana

Facendo seguito alle anticipazioni riguardo una possibile ondata di caldo a partire dal 24-25 giugno prossimo, siamo andati ad esaminare la media dei 50 scenari calcolati dal modello inglese di Reading (quello che ieri presentava lo scenario più cauto) e abbiamo stilato la carta sotto rappresentata.

Saltano subito all’occhio le aree dove le temperature con maggior probabilità si porteranno al di sopra della media in modo notevole. Francia, Paesi transalpini (Svizzera, Austria) ed Europa centrale (Germania, Belgio Olanda). Su queste zone la media degli scenari calcolati propone una anomalia che potremmo definire estrema, dato che i valori si potranno portare al di sopra della media climatologica dell’ultima decade di giugno sino a fondo-scala.

Quanto indica questo fondo-scala? Teoricamente +12°C rispetto alla media citata, tuttavia nulla vieta valori anche superiori visto il limite del modello stesso. Rammentiamo che trattasi di analisi probabilistica, solitamente più cauta rispetto a quella deterministica (un solo scenario anzichè la media di 50)

Come vedete, anche in Italia avremo valori sopra la media, tuttavia pare che la risalita rovente possa interessarci più marginalmente, limitando – si fa per dire – le anomalie a 4-5°C sopra la media. Nei prossimi editoriali aggiorneremo ulteriormente e approfondiremo la previsione.

Luca Angelini

Powered by Siteground