
Da un estremo all’altro; se fino ad una settimana fa i ghiacciai erano in perfetta forma e abbondantemente innevati, oggi la situazione è quella della foto.
Ci troviamo nei pressi di Col Rochefort a 3.389 metri di quota nel gruppo del Monte Bianco. Quello della foto è il celeberrimo Dente del Gigante 4.013 metri di quota. Ebbene, a seguito delle temperature record degli ultimi giorni, si è avuta la rapida fusione dello spessore nevoso accumulatosi tra il mese di maggio e la prima metà di giugno.

Il risultato è stata la formazione di un lago effimero (temporaneo) nello stesso luogo in cui era già stato osservato nel 2016, quando le Guide valdostane avevano condotto un sopralluogo di terreno dal quale non erano emerse criticità.
Report Luca Angelini
Powered by Siteground