Calma piatta, una settimana tra molto sole e poche nubi

Come di consueto, quando arriva la domenica, andiamo ad esaminare la possibile linea di tendenza che si prospetta per la nuova settimana, alla luce di quanto emerge dall’opportuna analisi di scala. Quello che traspare dalle ultimissime elaborazioni numeriche lascia poco spazio ai dubbi: la prossima settimana trascorrerà quasi senza piogge e con temperature prossime alla media del periodo.

Il tutto per via di un’intercapedine di alta pressione che si proietterà dall’Atlantico verso l’Europa centrale ricadendo anche sul Mediterraneo e l’Italia. Ai lati l’aria più fresca e instabile contenuta in due strutture depressionaria, una al largo di Gibilterra (è quella che abbiamo descritto nell’ultimo video di aggiornamento) e l’altra tra i Baclani e la Turchia.

Una siffatta situazione non può che portare condizioni di tempo complessivamente tranquillo, contraddistinto da condizioni per buona parte soleggiate. Di quando in quando i nostri cieli verranno comunque solcati da qualche banco nuvoloso, ma senza conseguenze di rilievo per il nostro territorio. La pioggia infatti non arriverà su gran parte dell’Italia.

Tracciamo allora un resoconto giornaliero di massima:

LUNEDI 13 MARZO addensamenti su Alpi, Prealpi, Isole Maggiori e sud Calabria. Qualche isolata breve pioggia non esclusa in Sicilia. Altrove soleggiato. Un po’ di vento su Puglia e Sardegna. Temperature in linea con i valori medi della seconda decade di marzo.

MARTEDI 14 MARZO prevalenza di sole, a parte velature di passaggio, specie al centro-sud e sulla Sicilia. Un po’ di vento al sud, temperature stazionarie.

MERCOLEDI 15 MARZO addensamenti tra Basilicata, Calabria e Sicilia con qualche breve pioggia occasionale, altrove almeno in parte soleggiato, con transito di qualche velatura. Un po’ ventoso al centro-sud e sulle Isole. Temperature in aumento al nord.

LA TENDENZA SUCCESSIVA: prevalenza di sole, con pochi banchi nuvolosi di passaggio generalmente innocui, Tra venerdì 17 e sabato 18, qualche addensamento in più al nord, specie lungo le Alpi, dove non si esclude qualche precipitazione, più probabile a ridosso dei settori di confine (da confermare).

Luca Angelini

Calma piatta, una settimana tra molto sole e poche nubi