Calo delle temperature confermato: si inizia domenica

Rapido avvicendamento di masse d’aria nel corso del weekend: le correnti relativamente temperate marittime provenienti da nord-ovest verranno sostituite da aria più fredda di matrice continentale provenienti da nord-est. Il cambiamento avverrà nell’arco delle prossime 24-36 ore, tanto che già nella giornata di domenica 5 febbraio avvertiremo un primo deciso calo dei valori.

La discesa dei termometri sarà inizialmente più avvertita sulla val Padana dove, anche a causa della cessazione dell’effetto foehn degli ultimi giorni, si potranno perdere anche una decina di gradi. Lo stesso lungo il versante adriatico che, come sappiamo, si trova direttamente esposto a questo tipo di correnti. Le caratteristiche continentali della nuova massa d’aria in arrivo conferiranno al raffreddamento una maggior efficacia nei bassi strati, tanto che domenica in quota sulle Alpi, il calo termico sarà pressoché irrilevante.

Discesa piuttosto modesta anche lungo il versante tirrenico e sulle Isole maggiori, nel primo caso per via dell’azione di riparo offerta dalla catena appenninica e, nel secondo caso, perché il flusso dovrà attraversare il mare e pertanto necessiterà di più tempo per reagire al tepore emesso dalle acque in superficie, soprattutto in Sardegna.

Per ulteriori informazioni: VIDEO meteo per tutta la prossima settimana

Luca Angelini