Mappe di analisi e previsione al livello del mare elaborate dall’Università di Berlino, che rappresenta i fronti di separazione delle masse d’aria, le linee di convergenza e gli assi di saccatura. Vi sono indicati i campi di pressione con le isobare (linee sottili nere) e le zone frontogenetiche, ovvero le perturbazioni (rosso= fronte caldo, blu= fronte freddo, fucsia= fronte occluso). Si noti che l’Università di Berlino è l’unico ente autorizzato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale ad assegnare nomi ai soggetti sinottici più rappresentativi, allo scopo di uniformare le procedure internazionali di previsione. Elaborazione grafica Deutscher Wetterdienst.