Rompighiaccio italiana: record in Antartide

1 Febbraio 2023 0

La nave rompighiaccio italiana “Laura Bassi” dall’ OGS – Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ha toccato il punto più a Sud mai raggiunto da una nave. L’impresa rientra nella campagna oceanografica della […]

NOAA: ecco lo tsunami che ha spazzato i dinosauri

30 Gennaio 2023 0

Il nuovo dataset “SOS” della NOAA, mostra l’onda di tsunami causata dall’asteroide che ha colpito la Terra 66 milioni di anni fa. Questo evento è ampiamente accetto dalla Comunità Scientifica Internazionale quale evento determinante per […]

Namibia: l’incredibile migrazione delle dune

14 Gennaio 2023 0

Il deserto si muove. Il motore è il vento, che increspa le sterminate distese sabbiose rendendole ondulate come fosse la superficie del mare. Queste spettacolari immagini scattate ogni anno dal 2013 al 2022 dai satelliti […]

I colori dell’inverno

5 Gennaio 2023 0

Temperature basse e albe rosse. Sembra quasi un versetto in metrica, in realtà è la descrizione più sintetica che si possa dare all’inverno. Poi viene il bianco, quello della neve, una discriminante già più difficile […]

Il giorno del Solstizio, oggi inizia l’INVERNO

21 Dicembre 2022 0

Nonostante le effemeridi (particolari tabelle usate per il calcolo delle grandezze astronomiche) fossero note e utilizzate perfino nell’antichità, c’è chi ancora dà credito al celebre detto popolare: “Santa Lucia è il giorno più corto che […]

The rolling snow

8 Dicembre 2022 0

I “rulli di neve” (“rollers snow” in inglese) sono una curiosa e rara formazione nevosa che deve la propria origine al vento. La loro tipica forma cilindrica stratificata, che ricorda quella di un tappeto avvolto […]

1 2 3 4 30