Ciclone in arrivo sull’Italia; due giorni di forte MALTEMPO a partire dal sud

La dinamica è più tipica del semestre invernale piuttosto che della seconda metà di maggio. Fatto sta che il vortice ciclonico da giorni simulato dalla modellistica numerica, sembra abbia sempre più chances di diventare realtà. Una realtà scomoda, dato che si accompagnerà a due giorni di forte maltempo su molte regioni del nostro Paese a cominciare da oggi, lunedì 15 maggio.

L’apporto di umidità che fluirà in seno a questo vortice sarà notevole, così come il richiamo operato dal suo centro al livello del mare che nelle prime ore di martedì potrebbe raggiungere i 990hPa, un valore davvero ragguardevole per il periodo.

La mappa fornita qui sopra di dà un’idea della cronologia dei fenomeni attesi nelle prossime 48 ore. Piogge, temporali e venti forti inizieranno a battere già nelle prossime ore le nostre regioni meridionali, in particolare, Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia occidentale. I temporali tenderanno ad estendersi nella seconda parte della giornata a Lazio, Abruzzo e Molise.

Martedì 16 maggio i problemi si sposteranno verso nord andando ad interessare con forti rovesci e anche manifestazioni temporalesche le regioni centrali in direzione delle nord-orientali fino all’est della Lombardia. In questo caso la regione più penalizzata in termini di intensità e abbondanza delle piogge sarà l’Emilia-Romagna, particolarmente esposta ad una persistente azione di sbarramento appenninico che provvederà ad incentivare a ciclo continuo piogge e temporali.

Nelle prossime ore vi terremo aggiornati, sia con il nostro consueto VIDEO meteo, che con le più recenti indicazioni fornite dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale e dai rispettivi Enti regionali.

Luca Angelini